Pagina 1 di 24
> >>
Sep 6, 2025
Simboli e credenze sulle eclissi dall'antichità all'Età Moderna
Nel corso della storia l’uomo ha accordato alle eclissi molta attenzione considerandole quasi sempre eventi nefasti portatori di morte e di carestie. Solo nel XVIII secolo la credenza e l’uso di considerare le eclissi in associazione a decessi di sovrani, carestie e altri eventi negativi fu smentita e accantonata definitivamente nell’ambito della superstizione. Questo fatto fu senz’altro dovuto al progressivo affrancarsi dell’astronomia dall’astrologia e dalla magia: un percorso già aperto dagli astronomi arabi a partire dall’XI secolo e culminato in Europa con l’estromissione degli studi astrologici dalle Università, in alcuni casi già a partire dagli inizi del XVI secolo.
Il Sole e la Luna, luci del giorno e della notte e fonti primarie per la vita biologica sulla Terra, furono i primi astri ad essere venerati dagli uomini sin dai tempi della preistoria.
Jul 2, 2025
Il simbolismo del 12
Dodici è un numero completo, circolare e fa riferimento principalmente ai 12 mesi dell'anno tropico e alle 12 corrispondenti costellazioni zodiacali. Queste associazioni sono millenarie e presenti in Europa già con Arato che le cita nel III secolo a.C. Nel II secolo a.C. ce ne parla Ipparco di Nicea scopritore del moto di precessione degli Equinozi utilizzando studi molto più antichi fatti dai Babilonesi. Le 12 costellazioni dell'eclittica sono dunque un patrimonio universale poi declinato dai vari popoli in diverse simbologie. Il 12 è circolare (e universale) proprio perché fa riferimento all'eclittica e alle sue divisioni duonenarie legate al moto della Terra e al moto apparente del Sole osservato dalla Terra.
Jan 17, 2025
Fuoco, cammina con me.
Si è spento all'età di 78 anni, un maestro del cinema, dell'immaginario dark, della musica ambient, David Lynch.

Nel suo stile onirico ma anche morboso e cupo, ha dato corpo ed espressione alle sue paure, alle sue profonde inquietudini e a quelle di molti altri. Ogni sua produzione evocava un insolito mix di attrazione e repulsione, l'immaginario dei suoi film restava impresso grazie a visioni iconiche che sono entrate nel serbatoio dell'inconscio collettivo. Se è vero, come sempre dico ai miei allievi, che ogni pagina del cielo è uno spartito, non c'è nulla che assomigli di più alle musiche di Lynch del suo cielo di nascita ed è questo il primo motivo per il quale, nonostante le notevoli disarmonie di questa carta, possiamo affermare che David Lynch, nella sua vita, si è pienamente realizzato, esprimendo sè stesso in modo consapevole e portando a tutti il suo particolare messaggio, la sua musica appunto, intesa non solo come suono ma come capacità di esprimere il proprio destino e vocazione.
Un cielo che ci appare dominato soprattutto da un'intensa attività mentale..
Eventi
Potete contattare Elisabeth Mantovani scrivendo a:
info@elisabethmantovani.com
Elisabeth Mantovani Art&Esoteric Science by Elisabeth Mantovani is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.elisabethmantovani.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.elisabethmantovani.com.
Elisabeth Mantovani

Astrologa, Storico dell'Arte, esperta di Arte e Simbolismo
Guida Turistica della Regione Emilia Romagna.
Il mio percorso e le mie attività.
Mi interesso sin da giovanissima allo studio dei simboli e all’Arte.
Ho iniziato il mio percorso all’interno degli insegnamenti esoterici avvicinandosi all’arte simbolica di fine ottocento, in particolare all’arte visionaria di Blake, al misticismo e al modo di concepire il fare pittorico dei prerafaelliti.
segue>>